DATE IMPORTANTI
20 luglio 2022: pubblicazione della call
20 settembre 2022 9 ottobre 2022: deadline per l’invio di long abstracts
5 ottobre 2022 29 ottobre 2022: notifica di accettazione del long abstract
10 dicembre 2022: deadline invio full paper
20 gennaio 2023: notifica di accettazione del full paper
31 gennaio 2023: scadenza iscrizione a quote ridotte
10 maggio 2023: scadenza iscrizione a quota piena
8 giugno 2023: pubblicazione degli atti e apertura del convegno
Linee guida degli autori
INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEGLI ABSTRACT
Si chiede la redazione di un testo in formato word composto da:
- titolo
- autore
– affiliazione e e-mail autori
- keywords (max 5)
- testo (3000 caratteri)
- 1 o 2 immagini
- bibliografia
Il testo dovrà essere redatto in italiano o in inglese
Dopo l’accettazione dell’abstract, sarà necessario consegnare il full paper (20.000 caratteri e 6 immagini) per la pubblicazione ed iscriversi al convegno. Le norme redazionali verranno rese disponibili dopo l’accettazione dell'abstract.
Le submission per questo convegno si sono chiuse il 2023-01-31.

Questa rivista è pubblicata sotto una licenza Creative Commons Attribution 3.0.