NEXT-GEN BIM AWARD

PREMIO PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA E MASTER NELL’AMBITO DEL BIM E DELL’INNOVAZIONE DIGITALE

L’intento del premio è quello di valorizzare i contributi scientifici delle nuove generazioni nell’ambito dell’innovazione applicata all’ambiente costruito, attraverso il riconoscimento delle tesi che affrontano con rigore metodologico e consapevolezza critica tematiche centrali per il processo BIM quali digitalizzazione dei processi, sostenibilità ambientale, e trasformazione urbana.
Il Next-Gen BIM Award sarà uno degli appuntamenti principali di BIMeet&Greet 2025, manifestazione culturale e professionale dedicata alla transizione digitale del settore delle costruzioni, in programma l’8 e 9 ottobre 2025 presso il Brixia Forum di Brescia. La cerimonia di premiazione è prevista per il 9 ottobre 2025.
https://www.bimportale.com/8-9-ottobre-2025-bimeet-greet-levento-sul-bim-unisce-tecnologia-citta-persone/

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Possono partecipare al bando:

Laureati di corsi triennali, magistrali o a ciclo unico;
Diplomati di Master universitari di I e II livello, corsi post-laurea o ad alta specializzazione.

Sono ammissibili le tesi discusse nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 10 agosto 2025, purché incentrate sull’applicazione del Building Information Modeling (BIM) nei processi di progettazione, gestione o trasformazione dell’ambiente costruito.

Il premio è articolato in due sezioni:

Tesi di Laurea
Tesi di Master

Le proposte dovranno approfondire una o più delle seguenti macro-tematiche:
• sostenibilità ambientale e sociale
• interoperabilità tra piattaforme digitali
• rigenerazione e riuso urbano
• sperimentazione digitale e innovazione tecnologica nel costruito

Scadenza per l’invio delle candidature: 10 agosto 2025
Per partecipare: https://bimeet.it/nextgen-bim-award/

Torna in alto