Convegno “La digitalizzazione per la valorizzazione del patrimonio culturale”

Venerdì 22 novembre, alle ore 9:00, presso la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Napoli si terrà il convegno “La digitalizzazione per la valorizzazione del patrimonio culturale: approcci ed esperienze” organizzato a cura di A. di Luggo, M. Campi, D. Palomba, S. Scandurra, con il contributo della Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali, in collaborazione con l’associazione Aenea.
Il convegno si propone quale occasione di confronto volta ad esplorare le frontiere della digitalizzazione a supporto delle attività finalizzate alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale. I linguaggi comunicativi della contemporaneità che derivano dall’evoluzione tecnologica e dall’impiego integrato di tecnologie digitali offrono, infatti, prospettive interessanti per introdurre strategie innovative per la conoscenza, per la comunicazione e per la promozione del patrimonio culturale. In particolare, il convegno, intende proporre un dibattito scientifico su tali temi, coinvolgendo istituzioni e operatori diversamente impegnati nel settore dei beni culturali, con l’obiettivo di dar luogo ad un dialogo proficuo sul tema, anche attraverso la presentazione di casi studio e ricerche condotte in campo nazionale e internazionale.
L’attenzione verrà focalizzata in particolare sul patrimonio architettonico a carattere religioso, connotandosi le chiese quali custodi di valori storico-artistici che trovano espressione nello spazio architettonico e nelle opere d’arte in esse conservate.

 

Locandina

Torna in alto